« Mi immersi completamente in quel gioco dimenticando di tornare a Tokyo. Sembravamo due stupidi ma ci divertimmo un sacco, ridevamo e sghignazzavamo. Come se bearci di essere così sfortunati fosse il nostro passatempo preferito. E poi riprendevamo a ridere forte, strofinandoci il naso con le mani infangate e abbracciandoci tra le lacrime. »
Eccoci arrivati alla quinta tappa di S. Valentino, con il manga di Shin Takahashi: “Tom Sawyer”.
Titolo: Tom Sawyer
Autore: Shin Takahashi
Categoria: Shoujo
#OTTER VALENTINE – Day 4 – “G&T” di Francesco D’Alessio e Matteo Rocchi
« “Cosa siamo?”
“Dobbiamo per forza dare una definizione a questa cosa?” »
Francesco D’Alessio e Matteo Rocchi sono i creatori di questa serie, nonché i protagonisti della storia. Il titolo può essere infatti considerato l’acronimo dei due personaggi: Giulio e Tommaso.
“G&T” insegna oltretutto che accettarsi non sempre è semplice ed immediato a causa di una società ancora troppo bigotta e chiusa su certi argomenti. Spesso, però, il coraggio giunge in modi inaspettati, spinti da persone che sanno comprendere le difficoltà, qualsiasi esse siano.#OTTER VALENTINE – Day 3 – “Soppy. Una storia d’amore” di Philippa Rice
Nella vita di coppia ne succedono di ogni, che siano cose belle, che siano cose brutte. Lo sa bene l’autrice stessa, che riporta su carta piccole vicende personali della sua vita amorosa. Vignetta dopo l’altra, viene a formarsi una serie di “situazioni tipo” in cui chiunque che abbia avuto una relazione può rispecchiarsi e in cui chiunque desidererebbe ritrovarsi.#OTTER VALENTINE – Day 2 – “Lei” (Her) di Spike Jonze
« Nessuno di noi è uguale ad un attimo fa, e non dovremmo cercare di esserlo perché è troppo doloroso. »
Lei, l’intelligenza, decide di chiamarsi Samantha. L’unica in grado di ascoltare e comprendere Theodore, aiutandolo ad interrogarsi sulla sua vita, sul vuoto che sente dentro di sé e sull’incapacità di creare nuovi legami affettivi. Di rimando Theodore inizia a confidarsi con lei, sempre di più. Fino ad ammettere la sua disperata solitudine e ad intraprendere con Samantha una vera e propria relazione, ricambiata.#OTTER VALENTINE – Day 1 – “Love” di Judd Apatow, Paul Rust, e Lesley Arfin
« Non te lo dice mai nessuno. Nessuno ti prende da parte e ti avvisa: «Ehi, perché tu lo sappia, le relazioni sono una fottuta bugia.». Quindi tu continui a credere a questa maledetta illusione di una storia d’amore che evolve e diventa migliore e… ma perché ci fanno questo? Da dove vengono queste bugie? Sai che ti dico? Io so, lo so, dalle canzoni e dai libri e dai film ovviamente. »
“Love” è una serie statunitense creata da Judd Apatow, Paul Rust, e Lesley Arfin per la piattaforma Netflix e andata in onda dal 19 Febbraio 2016 per un totale di 10 episodi per la prima stagione. Questa è un’occasione, inoltre, per informarvi che la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che verrà trasmessa dal 10 Marzo 2017.
La storia ruota attorno alle vicende amorose di Mickey Dobbs (interpretata da Gillian Jacobs, conosciuta per il ruolo di Britta Perry in quella geniale serie tv che è “Community”) e Gus Cruikshank (interpretato da Paul Rust, sceneggiatore e attore della stessa). Lei ragazza ribelle e spudorata, lui timido, impacciato e pieno di insicurezze.
Gus è un insegnante di sostegno per giovani attori ma insoddisfatto, in quanto vorrebbe ardentemente diventare sceneggiatore, senza riuscirci. Un ragazzo ingenuo, ma che fa di questo la sua forza.
Entrambi gli attori non solo sono incredibilmente bravi, ma sono soprattutto spontanei e credibili nei panni dei due protagonisti; tanto da riuscire e volerti immedesimare in ognuno di loro. Il ritmo è incalzante anche nei momenti in cui la trama non va avanti. La serie tv non annoia, ma fa rimanere incollati allo schermo fino all’ultima scena.


