
La dedizione dimostrata da Brandon Sanderson per i suoi libri è così forte da sembrare palpabile e andare oltre le parole scritte su carta, giungendo al lettore come vero e proprio amore.
La dedizione dimostrata da Brandon Sanderson per i suoi libri è così forte da sembrare palpabile e andare oltre le parole scritte su carta, giungendo al lettore come vero e proprio amore.
Per capire in quali avventure videoludiche potete lanciarvi, è giusto ribadire a grandi linee che cosa dovete aspettarvi quando si parla di Sword & Sorcery. Principalmente le storie di questo genere sono caratterizzate da un protagonista, in genere un guerriero, che deve affrontare epiche battaglie e conflitti all’ultimo sangue facendo affidamento su armi e sulle personali capacità fisiche e mentali, indipendentemente dall’ambientazione.
Di seguito vi propongo quindi i videogiochi che più si avvicinano alla definizione e che, sono certa, non vi deluderanno.
Enola ha sempre vissuto nella tranquilla dimora di Fendell Hall, immersa nella natura e in compagnia della madre Eudoria, che le ha donato un’educazione tutt’altro che classica, istruendola al meglio delle sue capacità sia mentalmente che fisicamente. Ancora non sa, però, il vero significato della parola “sola”, come il suo nome anagrammato e letto al contrario, in inglese. Continue reading
All’alba del nuovo anno scolastico, Trinity scalpita affinché questo finisca al più presto. Non ne può più di vivere a Hope, dove nulla succede e tutti si conoscono. Solo con il completamento degli studi può partire e andare via, inseguendo il sogno di diventare giornalista. Ma quando la sua migliore amica, Grace, viene trovata morta nel bosco, ha inizio una serie di avvenimenti inquietanti, con spargimento di sangue e dolore per tutta la cittadina. Ora Trinity è determinata a restare e capire cosa sia successo all’amica e a tutti coloro che l’hanno seguita in un destino crudele e inevitabile. Continue reading
Fiona insegue il sogno di diventare una travel blogger di successo. Perseguendo questa intenzione riesce a ottenere uno dei più grandi privilegi: avere come maestro Yutaka Araki, uno dei fotografi più stimati al mondo. Al suo arrivo in Giappone, però, si troverà subito a fare i conti con una presenza ingombrante, Gabriel Burnett, altrettanto rinomato fotografo nonché vecchia fiamma della ragazza, che prenderà all’ultimo momento il posto di Araki come sua guida. Riuscirà Fiona ad avere successo nella realizzazione del book fotografico e, al contempo, fare pace con il passato? Continue reading