Review Party: Recensione di “Terre Sommerse” di Kassandra Montag

In un prossimo futuro, il mondo sarà cambiato. La terra non è più abitabile perché coperta dall’acqua e solo le montagne riescono ancora a emergere. La gente si riunisce in bande e viaggia alla ricerca di terreno da conquistare. Myra e sua figlia Pearl stanno facendo del loro meglio per sopravvivere affidandosi solo a se stessi, non fidandosi di nessuno. Lo scopo di Myra è proteggere Pearl e trovare Row, l’altra figlia rapita durante l’ultima alluvione. Rapita dall’uomo che Myra amava.
Terre Sommerse è un prodotto completamente originale e di grande impatto. Con l’attuale attenzione ai cambiamenti climatici, è tempestivo e è molto facile vedere come un mondo come questo potrebbe essere possibile. La storia è un brillante ritratto del crollo dell’umanità. Quando non abbiamo nulla, cosa siamo disposti a negoziare o rischiare? Di chi ti fidi quando la persona di cui ti fidavi di più ha rapito tuo figlio? Rischi di aprirti a nuove persone o indurisci il tuo cuore e ti prendi cura di te stesso?
Questo libro è una lettura epica. È pieno di azione vivide nell’immaginazione. Preparatevi a un viaggio intenso in cui non si ha la sicurezza di un lieto fine, ma nel complesso davvero sorprendente.

Review Party: Recensione di “Ventuno verità sull’amore” di Matthew Dicks

Liste ed elenchi puntati non danno anche a voi un senso di pace e controllo?
A me piace molto stilarne, a centinaia, per ogni cosa. Certo, poi per alcuni aspetti riesco comunque a essere una tremenda pasticciona, ma lo scrivere una serie di cose da fare, ricordare, di oggetti e molto altro mi dà sempre un senso di appagamento. 
Per questo mi sono trovata subito a mio agio con la lettura del libro di Matthew Dicks, in cui si seguono le vicende del librario Daniel Mayrock, alle prese con un’attività in fallimento e l’amore incondizionato per la propria quotidianità.
Ama sua moglie, Jill, e presto potrà abbracciare il figlio in arrivo. Per questo cerca di non perdersi d’animo e di andare costantemente alla ricerca non solo di una soluzione ai suoi problemi ma anche verso la meta che potrà farlo sentire davvero felice.
“Ventuno verità sull’amore” è un libro concettualmente semplice e molto scorrevole, ma che sa farti soffermare sulle piccole cose, strapparti un sorriso e farti riflettere sulla propria condizione personale. La struttura è molto particolare, perché fatta a elenco e segue i pensieri del protagonista, che descrive un uomo verosimile e in cui tutti si possono rispecchiare.
Il lettore è libero di poter leggere il libro decidendo autonomamente il ritmo, in quanto godibile sia letto tutto d’un fiato che con tutta calma. 
Ogni tanto letture di questo tipo sono necessarie, perché fanno bene all’anima ed è come se riuscissero a sanarla.

Cover Reveal: “Non dobbiamo stare vicini” di Ester Bradamante

Oggi vi presento la cover di “Non dobbiamo stare vicini” di Ester Bradamante.
Data di pubblicazione: 26 febbraio 2020
Titolo: Non dobbiamo stare vicini
Autore: Ester Bradamante
Genere: rosa contemporaneo/commedia romantica
Editore: self publishing
Prezzo eBook: in promo a 0,99 euro fino all’11 Marzo
Prezzo cartaceo: 11,90 euro

Continue reading

Review Party: Recensione di “Inferno sulla terra” di Jim Thompson

Quanto può essere potente il potere della paura? 
Quanto può essere deleteria la continua insoddisfazione e frustrazione?
Con uno stile crudo e diretto ci addentriamo nei meandri della mente e della vita di Jimmie Dillon, uno scrittore sull’orlo del baratro che non vede uno spiraglio di appagamento nemmeno in ciò che scrive. Accerchiato da un ambiente in cui l’indifferenza la fa da padrona e da persone con intense emozioni e convinzioni, l’uomo cerca di attaccarsi al valore che per lui hanno le sue storie, desiderando di conquistare il consenso del pubblico, invano. Anziché trovare spunti, critiche costruttive, incitamento a proseguire, Jimmie è costretto in un costante muro sociale, dove l’egoismo e l’approfittarsi del prossimo sembrano le uniche armi per una vita di successo.
Eppure, lui non è così. E anche di fronte a un blocco cerca sempre di agire in un modo che dovrebbe essere considerato eticamente giusto ma che non fa altro che prendersi beffe di lui ancora e ancora.
“Inferno sulla terra” è un viaggio mentale drammaticamente vicino a chiunque abbia mai avuto delle difficoltà nella vita. Addentrarsi nei pensieri sempre più ossessivi del protagonista fa emergere con prepotenza le debolezze insite in ognuno di noi, che rispecchiano e trovano similitudini con ciò che Jimmy sta passando. Questa è una lettura impegnativa e non facile da digerire, perché più si scava nella psicosi più si rischia di perdersi al suo interno. Una e una sola è la domanda che può mettere a repentaglio il futuro: perseguire i propri sogni o rinunciarvi e somigliare un po’ di più alla società in cui si è immersi? HarperCollins ha portato in Italia un’opera del 1942 che sa adattarsi perfettamente ai dubbi che scombussolano molti che vivono ora, offrendo un libro molto particolare e complesso che richiede del tempo per farsi apprezzare, lasciando addosso una buona dose di turbamento che personalmente mi sconfigge i sensi e mi lascia prosciugata. In balia dei demoni da combattere.

Review Party: Recensione di “Non devi dirlo a nessuno” di Karen M. McManus

« È come se riuscisse a vedere in quell’angolo segreto della mia mente in cui io cerco di non andare spesso, perché è lì che vivono le mie domande su che cosa è successo davvero tra Declan e Lacey. Quell’angolo che suscita in me orrore e vergogna in parti uguali, perché di tanto in tanto si immagina il mio irascibile fratello perdere il controllo proprio nel momento sbagliato. »

Ellery ed Ezra, fratelli gemelli, intraprendono il viaggio che li porterà nella piccola città di Echo Ridge, dove è nata e cresciuta loro madre e in cui la nonna li sta aspettando. Il paese risulta subito pittoresco ma tutto sommato tranquillo. Eppure, un cadavere sconvolge le loro esistenze in una notte piovosa, trasformando ai loro occhi la cittadina, che di colpo viene vista sotto una luce diversa, quella dell’inquietudine e delle paure. Ma in Ellery scorre la passione per il mistero e non può fare a meno di iniziare a indagare, al fianco del giovane Malcolm il cui fratello è sospettato di uno degli omicidi più spietati e noti di Echo Ridge. Le indagini dei due non filano lisce, ma vengono continuamente ostacolate da minacce esterne che iniziano a manifestarsi in tutta la città.
Con un’ambientazione fredda e una tensione costante, il nuovo libro di Karen M. McManus ricalca la suspence tipica dei thriller americani, ma con una qualità notevolmente alta. La trama è un susseguirsi di intrighi che si intrecciano perfettamente con la profondità dei personaggi creati. Ogni colpo di scena è inaspettato e imprevedibile, rendendo nel complesso la lettura davvero avvincente e adatta sia a un pubblico giovane che adulto.