Review Party: Recensione di “Il gatto che amava la gentilezza” di Rachel Wells

Scrutando ancora una volta gli orizzonti di Edgar Road, il gatto Alfie s’imbatte in nuovi casi umani da risolvere. I dubbi affollano la mente fino ad accecare, tanto da oscurare la felicità fortemente desiderata.

Un uomo che non vuole ammettere di sentirsi solo, una donna incinta attanagliata dal dubbio di non essere in grado di fare la madre e una famiglia assorbita dagli impegni quotidiani e che non si riesce più a gestire il cucciolo che ha preso con sé.

Affiancato dall’immancabile George, è giunto per Alfie il momento di intervenire, portando speranza nella vita delle persone, che troveranno in sé il coraggio di chiedere aiuto, mettendo da parte l’orgoglio e scaricandosi di un peso che finiva solo per prosciugare le forze. Continue reading

Review Party: Recensione di “Gli orologi del diavolo” di Gianfranco Franciosi e Federico Ruffo

La vita di Gianfranco Franciosi viene sconvolta totalmente dopo l’arrivo di due ricchi e potenziali clienti presso la ditta per cui lavora come meccanico navale. Entrerà ben presto in un giro di droga e corruzione che lo porterà a fare sua una vita basata sulla criminalità, piena di risentimento, omicidi e desiderio di vendetta.

Con uno stile scorrevole e in grado di mantenere alta l’adrenalina, il lettore viene catapultato in un romanzo ai confini con la realtà, in cui dinamiche reali si mescolano alla fantasia, mostrando uno spaccato culturale ancora fin troppo diffuso. Gianni è un personaggio straordinario, che mostra un sangue freddo da vendere e che spinge chi legge a seguirlo capitolo dopo capitolo, curiosi dell’evoluzione che gli eventi provocano in e fuori di lui.

Questa storia specifica mi ha tenuta incollata alle pagine, ricordandomi le intense emozioni provate solo guardando la serie tv Gomorra ispirata all’omonimo romanzo. Non si può fare a meno di empatizzare con il protagonista e di fare proprio quel senso di impotenza e frustrazione nei confronti di eventi più grossi e insormontabili, di cui purtroppo non si può avere il controllo.

Una storia vera, quella di Gianfranco Franciosi, che fa gelare il sangue e al contempo infiamma gli animi. Sento la necessità di parlarne perché è giusto che più persone possibili scoprano ciò che lui ha dovuto affrontare. Sono curiosa di vedere la sua trasposizione televisiva, che sono certa riuscirò ad apprezzare.

Review Party: Recensione di “Il terzo giorno” di Paolo Nelli

Il venerdì di Pasqua dovrebbe rappresentare, per chi segue i dettami religiosi e cattolici, un giorno di silenzio e dolore, intriso di quella speranza che porta verso la resurrezione di Cristo.

Non è ciò che capita a Colle Ventoso tra le colline lecchesi, perché quel silenzio è squarciato dal ritrovamento del cadavere della disgraziata Ilde Ardenghi e un misterioso “angelo” biondo con le ali disegnate sulla schiena. Soccorso in fin di vita, Tore Cantoni lotta tra la vita e la morte nel disperato tentativo di sopravvivere e spiegare al suo paese quanto è successo. Continue reading

Review Party: Recensione di “Cambieremo prima dell’alba” di Clara Sanchez

Quando ciò che si ha porta solo insoddisfazione e apatia, è segno che quella vita non è la migliore che si possa desiderare per sé stessi. Sonia passa le giornate pensando a quanto sarebbe bello poter essere da un’altra parte, con una vita diversa, nei panni di qualcun altro.

Incontrare Amina è come vedersi letteralmente allo specchio: la somiglianza fisica è così impressionante da non far capire a entrambe come possa essere possibile. Ma è così che scatta un’idea geniale, in grado di cambiarle profondamente: ventiquattro ore in cui una sarà l’altra.

Un’esperienza più unica che rara, che le aiuterà a comprendersi vicendevolmente e a riprendere in considerazione ciò che si sono lasciate alle spalle. Continue reading