The Mad Otter

Instagram

Facebook

Twitter

GoodReads

Benvenuti nella tana della lontra.

Menu

Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Chi scrive

Author Archives

Tiziana

Review Party: Recensione di “Un matrimonio a dicembre” di Sarah Morgan

6 Novembre 2020 by Tiziana

Una chiamata imprevista sconvolge la tranquilla serata di Maggie, che alza la cornetta pronta al peggio. Di lì a poco, viene inondata dalla felicità alla notizia che la figlia minore, Rosie si sposerà e che il gran giorno avverrà entro il mese successivo, esattamente alla vigilia di Natale.

Così, lei e Nick si dirigono ad Aspen, custodendo per loro un terribile segreto: il divorzio non ancora annunciato alle figlie.

La notizia però non riempie di gioia la sorella Kate, che approfitterà dei giorni prima del matrimonio per fare in modo che Rosie non commetta un grosso errore. Ma quando il testimone, Jordan, scoprirà il suo piano farà di tutto per ostacolarla, dimostrandole quanto la donna si sbagli in fatto di amore.

Dopo un romanzo deludente, Sarah Morgan torna a popolare il mio mondo di letture, facendomi ricredere sulle considerazioni fatte precedentemente e tornando sulla cresta dell’onda, regalandomi momenti di piacevolissima lettura in grado di scaldarmi il cuore.

Amo i romanzi natalizi e a quest’autrice riescono particolarmente bene, delle commedie che mescolano il puro divertimento con difficoltà umane che attraversano le vite dei personaggi fino alla loro soluzione. La Morgan illustra il tutto attraverso uno stile di scrittura semplice e altamente emotivo, in grado di far empatizzare con la storia in un lampo.

Le protagoniste assolute sono le donne, con una forza interiore straordinaria ma al contempo delle vulnerabilità che non permette loro di essere serene: solo stando unite e comunicando possono sperare di stare finalmente meglio.

L’ambientazione scelta dall’autrice per questo libro è assolutamente perfetta: Aspen è uno dei posti migliori legati al Natale, un paesaggio tanto suggestivo da scaldare dentro anche in mezzo alla peggiore tempesta di neve.

In un momento in cui viaggiare è impossibile, “Un matrimonio a dicembre” è stata una vacanza anticipata inaspettata, che mi ha deliziato con l’atmosfera natalizia e una storia fatta di forti sentimenti. Entriamo ufficialmente nel periodo dei regali e quello di Sarah Morgan è perfetto per chi ama il romanticismo e la forza di una famiglia unita.

HarperCollins Libri Recensioni Review Party Sarah Morgan libriRecensione Leave a comment

Review Party: Recensione di “Il gatto che amava la gentilezza” di Rachel Wells

5 Novembre 2020 by Tiziana

Scrutando ancora una volta gli orizzonti di Edgar Road, il gatto Alfie s’imbatte in nuovi casi umani da risolvere. I dubbi affollano la mente fino ad accecare, tanto da oscurare la felicità fortemente desiderata.

Un uomo che non vuole ammettere di sentirsi solo, una donna incinta attanagliata dal dubbio di non essere in grado di fare la madre e una famiglia assorbita dagli impegni quotidiani e che non si riesce più a gestire il cucciolo che ha preso con sé.

Affiancato dall’immancabile George, è giunto per Alfie il momento di intervenire, portando speranza nella vita delle persone, che troveranno in sé il coraggio di chiedere aiuto, mettendo da parte l’orgoglio e scaricandosi di un peso che finiva solo per prosciugare le forze. Continue reading →

Garzanti Libri Rachel Wells Recensioni Review Party libriRecensione Leave a comment

Blog Tour: “Il terzo giorno” di Paolo Nelli – Il genere e l’impatto nella storia

4 Novembre 2020 by Tiziana

Per il suo romanzo “Il terzo giorno”, Paolo Nelli decide di orientarsi verso il genere letterario del giallo, immergendo istantaneamente il lettore nella storia da lui costruita. Continue reading →

Blog Tour Libri libri Leave a comment

Review Party: Recensione di “Gli orologi del diavolo” di Gianfranco Franciosi e Federico Ruffo

3 Novembre 2020 by Tiziana

La vita di Gianfranco Franciosi viene sconvolta totalmente dopo l’arrivo di due ricchi e potenziali clienti presso la ditta per cui lavora come meccanico navale. Entrerà ben presto in un giro di droga e corruzione che lo porterà a fare sua una vita basata sulla criminalità, piena di risentimento, omicidi e desiderio di vendetta.

Con uno stile scorrevole e in grado di mantenere alta l’adrenalina, il lettore viene catapultato in un romanzo ai confini con la realtà, in cui dinamiche reali si mescolano alla fantasia, mostrando uno spaccato culturale ancora fin troppo diffuso. Gianni è un personaggio straordinario, che mostra un sangue freddo da vendere e che spinge chi legge a seguirlo capitolo dopo capitolo, curiosi dell’evoluzione che gli eventi provocano in e fuori di lui.

Questa storia specifica mi ha tenuta incollata alle pagine, ricordandomi le intense emozioni provate solo guardando la serie tv Gomorra ispirata all’omonimo romanzo. Non si può fare a meno di empatizzare con il protagonista e di fare proprio quel senso di impotenza e frustrazione nei confronti di eventi più grossi e insormontabili, di cui purtroppo non si può avere il controllo.

Una storia vera, quella di Gianfranco Franciosi, che fa gelare il sangue e al contempo infiamma gli animi. Sento la necessità di parlarne perché è giusto che più persone possibili scoprano ciò che lui ha dovuto affrontare. Sono curiosa di vedere la sua trasposizione televisiva, che sono certa riuscirò ad apprezzare.

Libri Recensioni Review Party Rizzoli libriRecensione Leave a comment

Review Party: Recensione di “Il terzo giorno” di Paolo Nelli

2 Novembre 2020 by Tiziana

Il venerdì di Pasqua dovrebbe rappresentare, per chi segue i dettami religiosi e cattolici, un giorno di silenzio e dolore, intriso di quella speranza che porta verso la resurrezione di Cristo.

Non è ciò che capita a Colle Ventoso tra le colline lecchesi, perché quel silenzio è squarciato dal ritrovamento del cadavere della disgraziata Ilde Ardenghi e un misterioso “angelo” biondo con le ali disegnate sulla schiena. Soccorso in fin di vita, Tore Cantoni lotta tra la vita e la morte nel disperato tentativo di sopravvivere e spiegare al suo paese quanto è successo. Continue reading →

La Nave di Teseo Libri Recensioni Review Party libriRecensione Leave a comment

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Archivi

  • Maggio 2025
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress | Theme: Something Otterly by LWE.