Quando Gwendolyn si sveglia in un letto di ospedale, sa di essere l’unica sopravvissuta della famigerata dinastia Sulinado. La famiglia, infatti, è stata brutalmente assassinata e lei, unica superstite, sa perfettamente chi è la causa di tutto: sua sorella, Estella. Cosa ha scatenato i tragici eventi di quella notte? Continue reading
Tag Archives: Recensione
Review Tour: Recensione di “Lux – Oltre il varco” di Alexandra Rose e Livia Crowne

Quando nel 2026 il mondo sarà a conoscenza del fantomatico Lux23, in grado di mettere in ginocchio qualsiasi altro monopolio, sarà il governo francese il primo a dichiarare quanto questa risorsa sia sicura e assolutamente non dannosa per l’ambiente e la popolazione intera. Non è dello stesso avviso però Urielle, che lavorando in un ospedale parigino osserva impotente gli effetti collaterali nocivi, che sempre più velocemente stanno spegnendo gli abitanti provocando tumori e altre gravi malattie, debilitanti fino alla morte. Una tragedia l’accompagna dal suo passato e, dal dolore e dalla disperazione, la ragazza troverà in sé il coraggio per porre rimedio a una situazione alla deriva, cercando in tutti i modi di dimostrare la potenza distruttiva di questo nuovo elemento chimico. Quando una notte cade misteriosamente in un varco senza fine, Urielle incrocerà il cammino di Sergej, in una Mosca di 300 anni nel futuro devastata dalla guerra che coinvolge gli stati nel possesso totale del Lux23. Continue reading
Recensione: “Il falco” di Sveva Casati Modignani

Nella sua vita, Giulietta Brenna non ha mai avuto particolari motivazioni per cui lamentarsi. Ha condotto una vita soddisfacente, al fianco di un marito che l’ha amata fino all’ultimo istante e una figlia che ora fa di tutto pur di tirarla fuori dal torpore della vecchiaia in cui, a suo dire, sta cadendo. Ma sessant’anni non sono nulla per la donna, che non ha perso la sua caparbietà, né la voglia di ritagliarsi piccoli momenti personali.
Continue readingReview Party: Recensione di “Un gioco da ragazzi” di Erica Katz
Alex Vogel non ammette insuccessi sul suo cammino: fin dal liceo ha costantemente passato il tempo sui libri e a eccellere in ogni settore, fino a ottenere la tanto desiderata laurea in giurisprudenza presso la prestigiosa università di Harvard. Da qui, le porte del lavoro le si spalancano e la donna non si fa certo scappare l’opportunità della vita, ovvero quella di lavorare per il noto studio legale di Manhattan, Klasko & Fitch.
Nonostante la sincera intenzione di non farsi influenzare dall’ambiente lavorativo, Alex si rende subito conto del forte clima competitivo e degli sguardi famelici altrui puntati addosso. Una donna in uno studio come quello è così rara da saltare subito all’occhio degli uomini, che si prendono libertà presuntuose e indesiderate. Continue reading
Review Party: Recensione di “La ballata della Città Eterna” di Luca Di Fulvio
Il 05 Marzo del 1870 sancisce, per 19/03, l’inizio della sua nuova vita. Il destino, a sua detta, l’ha strappato dalla condizione di orfano, regalandogli una nuova casa e un nuovo nome: Pietro Odìn. Così, da Novara parte insieme alla Contessa Silvia di Boccamara, alla volta di Roma, dove risuonano a gran voce gli echi di “Viva l’Italia! Roma libera!”. Sono gli stessi echi che accolgono Marta, da sempre appartenuta al Circo Callari, incapace di ricordare il suo vero nome o il volto dei genitori. Entrambi si riconoscono nei rispettivi sguardi, come entità che non si sentono appartenere a nulla, tantomeno a uno stato la cui città simbolo è ancora sotto il potere della Chiesa. Ma soltanto insieme troveranno il modo per chiamare la loro città casa, mentre intorno iniziano a crearsi gli schieramenti per un’ultima, decisiva, battaglia. Continue reading