
Review Party: Recensione di “Halloween” di Ray Bradbury

L’Ancella Breq apre al lettore le porte della sua esistenza, narrando di ricordi passati e incontri presenti, cosa significava per lei l’unione con la Justice e il significato celato dietro al legame con Seivarden. C’è qualcosa però di insito che proprio non lascia tregua: la sete di vendetta per la Lord dell’impero.
Attraverso un’ambientazione incredibilmente originale, Ann Leckie costruisce una storia intelligente, divertente e creativa, con personaggi affascinanti e colpi di scena davvero scioccanti.
Il punto di forza di Ancillary è l’articolazione e la minuziosità delle tradizioni e della cultura del suo mondo, che si espande in un’opera corposa e intensa di avvenimenti a cavallo tra il dramma e l’azione.
Credo sia una lettura piuttosto sottovalutata e di cui se ne è parlato troppo poco anche in passato, ma che non può fare a meno di conquistare sul serio, grazie anche allo stile di scrittura della Leckie che non solo sa trainare, ma si amalgama alla perfezione con la cultura della storia.
Amanti o neofiti della fantascienza, consiglio senza alcun dubbio la lettura di “Ancillary” di Ann Leckie, non solo per il genere ma anche per la riflessione interiore che ne può scaturire.