Oggi inizia il blogtour dedicato alla nuova uscita di Giulia Calligola, nota autrice conosciuta sul web. Il suo nuovo romanzo, Il Giudizio di Persefone, è la rivisitazione del mito di Ade e Persefone.

Titolo: Il Giudizio di Persefone
Autore: Giulia Calligola
Trama: Nata negli anni ’90, studentessa universitaria, frequentatrice assidua di umani e più bassa di due metri e quindici: Persefone ha davvero un pessimo curriculum divino. I mortali non la venerano, gli Dei non la invitano ai loro eventi mondani, e a lei tutto sommato andrebbe bene così. O almeno crede.
Tutto cambia quando a una conferenza incontra Ade, Dio dei morti e gentiluomo d’altri tempi. Anche il suo è un bagaglio pesante: trecentomila anni in più sull’età, cinquanta centimetri in più sulla statura, almeno venti titoli in più sul nome. Ma è anche l’unico a capire la passione di Persefone per la giurisprudenza, nonché l’unico che sembri a disagio in mezzo agli altri Divini tanto quanto lei. Poteva forse
non scattare la scintilla?
I due si ritrovano a intrecciare i loro destini e a lavorare insieme per emettere una sentenza controversa, collaborando a un processo ultraterreno nel tribunale degli Inferi. E così, a metà tra ironia e serietà, tra equità e rigore, tra vita e morte, si srotola la rivisitazione (semi) moderna di un mito che non ha mai smesso di venir raccontato.
Link D’acquisto: https://www.amazon.it/dp/B08F13PGJM/ref=tmm_other_meta_binding_title_sr?_encoding=UTF8&qid=1596209355&sr=1-1
Gratis su Kindle Unlimited!
Il blogtour vi porterà all’interno di una storia ricca di dettagli, passando dalla visione del mito alla caratterizzazione umana dei personaggi. Vi invito a non perdervi l’intervista all’autrice, le sue parole riusciranno a lasciarvi senza fiato!
Qui trovate il calendario:
2 Agosto: Il mito di Persefone e Ade, a cura di Appunti di Zelda
3 Agosto: Analisi sulla figura di Persefone, a cura di SunFlakes
4 Agosto: Analisi sulla figura di Ade, a cura di Paper Purrr
5 Agosto: Differenze tra Ade e Anubi, a cura di Libri Riflessi
6 Agosto: Intervista all’autrice, a cura di Who is Charlie
7 Agosto: La visione del mito, a cura di Lettrice al contrario
10: Recensione su tutti i blog
11 Agosto: Lo stile narrativo dell’autrice, a cura di The Mad Otter
12 Agosto: Il simbolismo della rosa, a cura di Sognare, leggi e sogna
13 Agosto: Le Divinità nella letteratura, a cura di The Reading’s Love
Un destino crudele oltre ogni immaginazione colpisce senza pietà la famiglia Thaumas, straziata dalla graduale scomparsa di tutti i suoi componenti. Annaleigh sarebbe la sesta figlia del duca, ma ora si ritrova ad essere la seconda in successione.

Come ha fatto Mary Shelley a diventare colei che tutti conosciamo? Da dove proviene, che cosa ha affrontato, quali sono state le sue ispirazioni?
Dopo essersi trasferita ad Arlington in Texas, Cate inizia una nuova vita come assistente bibliotecaria presso l’Università locale, impiego che l’affascina e intrattiene, fino al giorno di una casuale ma determinante scoperta. In un archivio storico dove migliaia di vite passate le hanno fatto compagnia, giungono inaspettate le vicende di Lizzie e Mattie, due donne come lei ma provenienti da un’epoca lontana, che oltre ad avere tra loro punti in comune guardano Cate con occhi invisibili, perché ciò che hanno passato loro l’ha passato anche lei prima di arrivare lì.