
Dopo un anno, Simone Tempia torna ospite della tana per parlarci del suo nuovo libro “Una nuova vita con Lloyd” in uscita nella giornata corrente.
Continue readingDopo un anno, Simone Tempia torna ospite della tana per parlarci del suo nuovo libro “Una nuova vita con Lloyd” in uscita nella giornata corrente.
Continue readingQuando il mondo si arricchisce di una nuova vita, i desideri, le aspettative e i sogni a occhi aperti giungono al coronamento di felicità e amore passando inevitabilmente dalla paura. Un sentimento che attanaglia, graffia e affatica, ma che accompagna inevitabilmente l’uomo verso un’importante presa di coscienza: essere, ora, anche un padre o una madre.
Così, si entra in punta di piedi in una vita che invece sta ancora imparando a prendere coscienza di sé, che comunica con strilli, pianti, occhi che divorano, mani e bocca che assaggiano qualsiasi cosa capiti. In quel piccolo mondo meraviglioso di ignoranza e scoperte, c’è chi annota tutto ciò che succede, come un diario quotidiano che forma il vissuto di un bambino respiro dopo respiro, giorno dopo giorno, notte dopo notte.
Questo è il contenuto dei quaderni ritrovati in un vecchio armadio, da cui guizzano fuori i protagonisti di storie fantasiose, divertenti e profonde.
Per genitori appena nati.
Leggi tuttoTitolo: Storie per Genitori Appena Nati
Autore: Simone Tempia
Illustratore: Roberto La Forgia
Editore: Rizzoli Lizard
Pubblicazione: 10 novembre 2020
Pagine: 176 p., ill. , Rilegato
Trama:
La cosa davvero bella è che questo è un libro. Non un manuale, o un blog, cioè le forme che oggi in genere sceglie chi vuole condividere esperienze e/o saperi. No no, è un libro: con i suoi paragrafi e capitoli, l’io narrante e le terze persone, la sua dose di realtà e quella di fantasia, i linguaggi che cambiano tono e ritmo, e anche la sua utilità, o necessità, come preferite chiamarla. E una caratteristica di chi scrive libri è quella di avere, a un certo punto, il coraggio, e la generosità, di fidarsi di loro e lasciarli andare. Esattamente come si dovrebbe imparare a fare anche con i figli.