Review Party: Recensione di “L’ultima nave per Tangeri” di Kevin Barry

La città di Algeciras è nota per le bellezze del paesaggio e la suggestiva atmosfera data dalla vita di porto. Ciò, però, non suscita l’interesse dei due irlandesi Maurice Hearne e Charlie Redmond, amici e colleghi di vecchia data, uniti dal ricordo di una vita allo sbando, pieno di criminalità e ogni genere di bassezza. Ora, con il peso degli anni sulle spalle, osservano le navi che salpano o giungono al porto, alla ricerca della figlia di Maurice, misteriosamente andata lontano. Continue reading

Review Party: Recensione di “Un oscuro trionfo” di Robin LaFevers

Quando ho saputo che Fanucci avrebbe pubblicato “Un oscuro trionfo”, secondo volume della saga scritta da Robin LaFevers e seguito di “Il segno del destino”, ho letteralmente fatto i salti di gioia. Non ci speravo, davvero, dopo quasi dieci anni, di poter finalmente proseguire con la lettura in italiano di questa serie. Ai tempi, LaFevers mi aveva conquistato totalmente grazie all’atmosfera della sua storia, un mix tra storico e fantasy che la me adolescente aveva divorato in pochissime ore. Continue reading

Review Party: Recensione di “La settima promessa” di Michela Tilli

Chiunque abiti o conosca un po’ Milano, sa che tra le incantevoli zone esistono anche quartieri diversi dal consueto: è a Quarto Oggiaro che crescono le coetanee Imma e Agata, tanto diverse tra loro da riuscire comunque in mezzo a tutto a trovare un punto di comunicazione. Sarà nei piccoli gesti che potranno davvero comprendersi e a entrare indelebilmente nella vita l’una dell’altra. L’amicizia, in gioventù, è suggellata da promesse con un significato speciale, che però la vita rischia di compromettere, dando spazio a problemi da adulti e impegni a cui non ci si può tirare indietro. Le due ragazze diventano così custodi di un segreto legato alle proprie famiglie, qualcosa che dovrebbe essere dimenticato e mai riportato in superficie. Continue reading

Review Party: Recensione di “In viaggio con Nala” di Dean Nicholson

I colpi di testa, a volte, capita che portino verso la svolta più importante della propria vita. Questo è ciò che ha sperimentato Dean Nicholson, che all’alba dei trent’anni decide di dare una scrollata alle sue giornate pedalando senza sosta in giro per il mondo. Un viaggio cominciato con le migliori delle intenzioni svela man mano difficoltà e imprevisti incalcolabili che gettano l’uomo nello sconforto, a milioni di chilometri di distanza da casa. Proprio qui, in Bosnia, l’uomo incontra Nala, una gatta randagia che sta affrontando il clima freddo senza un rifugio. Qualcosa nell’animo di Dean si smuove e decide subito di prenderla con sé, dando inizio a un viaggio incredibile ed eccezionale lungo come la loro meravigliosa amicizia. Continue reading