
All’alba del 1956, Adriano Fiorenza va a fare visita alla famiglia Gentile, da sempre esperti fiorai che forniscono la materia che fa della famiglia Fiorenza il più importante punto di riferimento di essenze e profumi. Ad accompagnarlo nel viaggio è la piccola Teresa, che giunta a destinazione fa subito conoscenza con Michele, suo coetaneo. La loro amicizia diverrà una fondamentale svolta per il piccolo Gentile, a cui verrà data la possibilità di frequentare gli stessi studi della bambina e sviluppare la spiccata intelligenza che lo contraddistingue. Ma la vita, in mezzo a chi appartiene a un ceto più alto, può essere costituita anche dalle ombre di chi cerca di ostacolarlo. Solo in Teresa e nella cugina Vittoria riuscirà a trovare lo scorcio di sole che non lo farà demordere. Continue reading



Dopo un’impresa apparentemente impossibile, Zélie e Amari sono riuscite a riportare la magia a Orisha. Eppure, i problemi spuntano subito all’orizzonte, quando si rendono conto che non solo i maji ne sono di nuovo in possesso, ma anche i nobili ora possono sfruttarla e sono pronti a tutto per avere la supremazia. Riusciranno le due donne, ancora una volta, a lottare per la libertà?
Tempe Brennan deve affrontare i delicati quanto grossi problemi della vita, facendo i conti con la salute e la famiglia senza per questo scordarsi del proprio lavoro. Un cadavere in aperta campagna la fa tornare ancora una volta sulla scena di un crimine complesso e turpe, che solo una persona con le sue intuizioni può davvero sperare di risolvere.