The Mad Otter

Instagram

Facebook

Twitter

GoodReads

Benvenuti nella tana della lontra.

Menu

Skip to content
  • Home
  • Contatti
  • Chi scrive

Author Archives

Tiziana

Review Party: Recensione di “Cambieremo prima dell’alba” di Clara Sanchez

2 Novembre 2020 by Tiziana

Quando ciò che si ha porta solo insoddisfazione e apatia, è segno che quella vita non è la migliore che si possa desiderare per sé stessi. Sonia passa le giornate pensando a quanto sarebbe bello poter essere da un’altra parte, con una vita diversa, nei panni di qualcun altro.

Incontrare Amina è come vedersi letteralmente allo specchio: la somiglianza fisica è così impressionante da non far capire a entrambe come possa essere possibile. Ma è così che scatta un’idea geniale, in grado di cambiarle profondamente: ventiquattro ore in cui una sarà l’altra.

Un’esperienza più unica che rara, che le aiuterà a comprendersi vicendevolmente e a riprendere in considerazione ciò che si sono lasciate alle spalle. Continue reading →

Clara Sanchez Garzanti Libri Recensioni Review Party libriRecensione Leave a comment

GIVEAWAY TIME!! “Rick Shelley e il Club degli Impossibili” di Alessandro Fusco

1 Novembre 2020 by Tiziana

Per festeggiare Samhain, io e Alessandro Fusco abbiamo trovato un modo che siamo certi vi farà impazzire tutti! Continue reading →

Alessandro Fusco Giveaway Libri libri Leave a comment

Blog Tour: “Le cronache di Alaster I – Drago” di Leonardo Tomer – Recensione

31 Ottobre 2020 by Tiziana

Marcel ancora non sa quanto le sue azioni stiano per cambiare radicalmente la sua vita. Il furto del preziosissimo Amuleto di Arenzal lo mette sulla stessa strada del mercenario Alaster, che senza indugio l’ha tratto in salvo diventando la sua personale guardia del corpo. Il viaggio verso il famigerato Occhio del Drago, antico quanto magico artefatto, sarà per loro l’avventura più incredibile mai sperimentata, in grado di cambiarli per sempre e di far evolvere le sorti dei popoli perennemente in guerra.

Continue reading →
Albatros Blog Tour Libri Recensioni libriRecensione Leave a comment

Blog Tour: “Al di là di Borgo Opaco” di Emanuela A. Imineo – Recensione

31 Ottobre 2020 by Tiziana

Quando la luna rischiara la notte, in ogni sua fase, rimane integra e fedele a sé stessa, rincorrendo la luce del sole ma continuando a nascondergli il volto.

Moon lo ripete puntualmente come una litania donata dalla Dea, un simbolo di ciò che è e che sempre sarà, dall’istante in cui ha attraversato il dolore della perdita dei suoi genitori. L’inizio di una convivenza travagliata con la nonna presso Borgo Opaco, la conduce in un paese che svela sogghignante la sua maledizione, una condanna a invecchiare senza mai trovare la morte. È così che la ragazza viene introdotta all’Antica Religione, una vita di nozioni sulla natura, sulla magia e sulla scoperta delle personali capacità.

Il Libro delle Ombre, suo fedele compagno, la strappa dalla solitudine in cui è caduta, insegnandole a bastare a sé stessa, cercando nel proprio animo la forza per andare avanti, per diventare una strega tanto potente da realizzare ogni più intimo desiderio.

Aggrappandosi a questo obiettivo, Moon attraversa il Bosco dei Sussurri, ignara di stare andando incontro alla storia inquietante delle origini di Borgo Opaco, verso un destino che mormora tremante il nome della ninfa Provenza.

La frenesia accompagna il lettore, apprendista novello di un mondo oscuro e affascinante, che attira con un dolce canto fino a far sprofondare nelle fauci delle tenebre. Un lento declino incantevolmente architettato, che toglie il fiato dosando gli ingredienti giusti, portando su un cammino in cui per ritrovarsi è necessario perdersi e rinascere di nuovo. Essere vigili è solo un palliativo, porre resistenza è pressoché vano. La paura invade e il sangue si ghiaccia, tormentando istantaneamente su ciò che si leggerà tra le pagine.

Il viaggio a Borgo Opaco è come un ritiro spirituale esclusivo, fatto della materia dell’esoterismo e dell’occulto, con un pizzico di misteri e abbondanti sentimenti che marchiano a fuoco il cuore. Rispetto e venerazione per le culture in esso contenute suscitano l’interesse che spinge a documentarsi e a vedere in quelle stesse parole sagge maestre e validi insegnamenti.

Difficile credere che questo sia un esordio letterario, quando tutto già s’incastra così perfettamente, regalando momenti di pura magia su carta. Emanuela non delude, ma rapisce con coccole oscure, cullando il lettore nel suo antro e sussurrando storie che rimangono impresse. Voi ancora non lo sapete, ma lei vi ha già stregato.

Arduo sarà distinguere il sottile confine tra lucidità e follia, inseguendo le nobili intenzioni di Moon che si scontrano con la figura di Provenza, lampo impetuoso e imprevisto che s’instaura nel cuore di ognuno, germogliando e raccontando a gran voce la sua storia. I suoi sentimenti artigliano l’animo e si diffondono come un fiume in piena, passando nel sangue, circolando ovunque, arrivando alla mente e cogliendo di sorpresa come un dono prezioso, da custodire per sempre.

La potenza sprigionata dalla narrazione rende “Al di là di Borgo Opaco” una lettura che avvicina alla stregoneria senza fronzoli o maldicenze, esprimendo il dramma della corruzione e la condanna di sentimenti apparentemente puri, ma che dilaniano fino a consumare. Quando anime comuni si sfiorano e si leggono dentro vicendevolmente, sentono in sé quegli ingranaggi, creduti arrugginiti dal tempo e soffocati in un angolo buio e dimenticato, riprendere il naturale moto, iniziando un cammino rinnovato la cui meta ancora non è segnata.

A quel punto, quella vita fatta di incubi e tormenti si nutre avidamente di ogni impulso, gonfiandosi e tornando a respirare quella brezza fatta a linfa che rende stabile la terra sotto i piedi. Sconvolgere i piani di un castello ben costruito fa crollare le certezze che si smarriscono tra gli imprevisti: bisogna solo considerare il significato di quelle macerie, per afferrare quelle più resistenti e ripartire verso una dimora nuova.

Sarete spinti a interrompere ciò che state facendo, perché il romanzo ha qualcosa da dire a ognuno indistintamente, un messaggio tanto personale che imprigiona l’ignoranza, cuce le bocche e spinge a essere migliori, osservando l’esistenza da una prospettiva totalmente differente dalla passata.

Autori Emergenti Blog Tour Emanuela A. Imineo Recensioni Self publishing libriRecensione 1 Comment

Review Party: Recensione di “Ti sento” di Valentina Torchia

29 Ottobre 2020 by Tiziana

Quando di una persona si dice che non sia in grado di provare dolore, spesso è sotto un aspetto metaforico, come se si fosse muniti di una corazza emotiva che non può scalfire nulla, o come se la natura avesse donato una salute di ferro, resistente a qualsiasi condizione climatica.

Non è il caso di Edoardo, adolescente modello ammirato e adorato da tutta la scuola. Tutti vedono in lui una persona forte e sicura, una salda roccia cui aggrapparsi. Eppure, il ragazzo è in realtà malato, di un qualcosa di tanto raro da risultare sconosciuto e che non gli permette di sentire dolore alcuno. La sua strada si intreccia a quella di Aurora, che al contrario di lui è così sensibile da fare suo il dolore degli altri.

Il loro incontro darà a entrambi una percezione nuova del mondo, in cui si sentiranno vicendevolmente come mai era capitato con nessun altro. Continue reading →

DeAgostini Libri Recensioni Review Party libriRecensione Leave a comment

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Archivi

  • Maggio 2025
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress | Theme: Something Otterly by LWE.