
“Le verità di Miracle Creek” è un caso editoriale che è valso a Angie Kim il Premio Edgar per il miglior esordio nel 2020. Ma dove è ambientata questa emozionante storia? Scopriamolo insieme.
Continue reading“Le verità di Miracle Creek” è un caso editoriale che è valso a Angie Kim il Premio Edgar per il miglior esordio nel 2020. Ma dove è ambientata questa emozionante storia? Scopriamolo insieme.
Continue readingIn procinto di una guerra che sta per scoppiare, per Ibuka non resta che una cosa da fare: partire come guerriero insieme al padre e portare onore all’impero. Ma sua sorella Atsuko non rimarrà certo a guardare e, conscia dei rischi, entra a far parte dell’esercito come uomo. Le arti marziali a lungo studiate le basteranno per avere salva la vita?
Continue readingDopo la morte del nonno, per Rye la vita non è più la stessa. Chiuso nel silenzio vive ripensando ai suoi preziosi insegnamenti, legati al mondo dell’arte e al pennello ricevuto in eredità. L’incontro con il misterioso Marlon Moon lo condurrà nel mondo delle opere dimenticate e, attraversando il Waterfilm, Rye esplorerà la fantasia, le emozioni e i segreti del suo passato.
Continue readingDove il tempo sembra fisso su un’unica stagione che continua a ripetersi, il principe Rhen governa dal Castello di Ironrose il Regno di Emberfall. Un Regno ferito dalla maledizione che affligge l’uomo stesso e che lo condanna a un destino ben peggiore della morte stessa. Solo una speranza gli rimane: cercare la fanciulla in grado di innamorarsi di lui e, quindi, spezzare l’incantesimo. Quando viene annunciata l’ultima possibilità di salvezza, resta un solo rapimento da mettere in atto: toccherà a Harper, da Washington DC, destreggiarsi in un mondo molto lontano dal suo quotidiano.
Continue readingIl 27 Gennaio saranno 100 anni dalla morte di Nellie Bly giornalista statunitense che ha dedicato la sua vita a quella che nel 1800 era del tutto una novità ma che noi ora chiamiamo giornalismo investigativo. Fu lei, infatti, a creare il giornalismo sotto copertura, portando alla luce (fingendosi pazza) le condizioni disumane in cui vertevano i manicomi. Una donna straordinaria, cui Melania Soriani ha dedicato questo emozionante romanzo.
Continue reading