Per riuscire ad accedere al campo Miskatonic, Kelly dovrà lavorare duramente per racimolare la cifra necessaria. Inizia così a svolgere ogni genere di mansione, fino alla sera di Halloween, in cui viene ingaggiata come babysitter. Dopo aver messo a dormire Jacob, gli incubi del bambino divengono realtà: delle creature mostruose irrompono in camera sua rapendolo. Ha inizio, così, per Kelly un’avventura inimmaginabile, in cui conoscerà l’Ordine dei Babysitter capendo finalmente qual è realmente il suo ruolo. Continue reading
Monthly Archives: Novembre 2020
Blog Tour: “Il viaggio di Halla” di Naomi Mitchison – Le valchirie nella letteratura
Quella della valchiria è una figura che attraversa il tempo, fino a condurci nella mitologia norrena pre-cristiana, al servizio di Odino, il padre degli Dei. Solo le donne possono essere valchirie e spesso vengono raffigurate come grandi guerriere.
Loro è il compito di selezionare le anime valorose che, cadute in battaglia, hanno il diritto di accedere al Valhalla e sedere alla stessa tavola del Padre, addestrandosi in attesa della fine dei tempi. Continue reading
Blog Tour: “Fairy Oak” di Elisabetta Gnone – La storia perduta: Estratti
Tornare a Fairy Oak è stata un’esperienza di pura magia. Per convincervi di quale avventura vi state perdendo, e che dovete assolutamente recuperare, vi lascio di seguito qualche estratto a me molto caro, che troverete all’interno del libro e che sono certa vi conquisterà all’istante.
Lasciatevi cullare dalle parole di Elisabetta Gnone, che come una fata cantastorie, tesse abilmente i capitoli, disponendo alla perfezione le parole una dopo l’altra. Continue reading
Blog Tour: “Erasmus di sangue” di Nancy Urzo – Le amicizie pericolose
Era accaduto tutto durante una lite. Sascha è intervenuta e da allora il suo destino è stato legato a quello di Carolina. Un legame indissolubile, che le rende forti e in grado di battersi contro tutto il mondo.
Carolina non ha mai provato certi sentimenti ed esperienze, la vita l’ha sempre portata a essere tranquilla anziché ribelle, senza eccitazioni o trasgressioni. Ma Sascha è stata subito in grado di sconvolgerla, senza sapere che al contempo aveva reso felice la ragazza. La sfacciataggine di Sascha conquista subito Carolina, che si lancia in esperienze nuove liberandosi da quei freni inibitori che la bloccavano, scoprendo un lato di sé stessa sopito. Continue reading
Review Party: Recensione di “È stata sfiga a prima vista” di Federica Micoli
Quando è stato il momento di afferrare la fortuna, io ero in fila da un’altra parte, per la sfiga.
Lo penso spesso, nonostante possa dire di avere avuto diverse piccole fortune e privilegi che porterò con me a vita. Ma ci sono periodi, e quello che sto attraversando da dopo l’estate ne è un esempio, in cui sono messa a dura prova e a ogni piccolo spiraglio di luce vedo mille porte oscure, pronte a inghiottirmi. Continue reading