Ella è riuscita a ottenere tutto quello che poteva desiderare: non solo ha vinto una borsa di studio per andare a studiare a Oxford, ma può lavorare a distanza per la campagna elettorale di un politico in lizza. Tutto va a gonfie vele, fino a quando non si scontra letteralmente con Jamie Davenport, colui che scoprirà essere il suo insegnante di letteratura inglese e che rischierà di far diventare il suo migliore anno in Inghilterra in un incubo. Ma solo il tempo e una maggiore conoscenza tra loro farà nascere dei sentimenti di amore e fiducia.
“Il mio anno con te” si presenta come un romanzo semplice e lineare, ma che nasconde in sé dei misteri che incuriosiranno il lettore nel portare a termine la lettura. Misteri caratterizzati soprattutto da alcuni segreti di Jamie e che cercherà di nascondere a tutti i costi. Ma quando Ella ne verrà a conoscenza quale potrebbe essere la reazione più consona alla situazione?
Tutto parte come un gioco, ma i reciproci sentimenti svelano lati dei due personaggi che l’altro non si aspetterebbe. Per questo non è facile scegliere come affrontare le difficoltà, perché una presa a cuor leggero non è più possibile. La storia di Ella e Jamie diventa quindi un continuo mettere in discussione le decisioni, lasciando da parte il romanticismo per fare posto a priorità più concrete che potrebbero compromettere non solo il loro rapporto ma il futuro individuale.
In questo la Whelan ha saputo scrivere un’opera ben equilibrata tra commedia e dramma, soffermandosi su temi importanti dando comunque spazio alla leggerezza che rende nel complesso “Il mio anno con te” una lettura spensierata, scorrevole e veloce da portare a termine.

Quali possono essere le dinamiche che portano un trio di donne a prendersi a forchettate durante la cena del loro trentaquattresimo compleanno? Cat, Gemma e Lyn sono tre sorelle gemelle che nella vita hanno letteralmente fin da subito condiviso ogni cosa: le loro diversità individuali non le hanno mai fatte separare e l’amore che provano l’una per le altre farebbe impallidire qualsiasi legame consanguineo. Eppure, quella sera fatidica, qualcosa scatenerà la ferocia di Cat, che attaccherà Gemma a colpi di forchetta e costringerà Lyn a chiamare d’urgenza un’ambulanza.
Nella piccola cittadina di Gillam hanno sede le dimore delle famiglie Stanhopes e Gleeson. Peter e Kate si conoscono da sempre e anche se hanno la fortuna di vivere vicini arrivano da realtà totalmente diverse. Povero lui e agiata lei, riescono a condividere il proprio quotidiano, anche quando una tragedia si presenta alle famiglie e la separazione si ritiene necessaria. Ma quello che li ha sempre legati e che col tempo muta in amore, riuscirà a far trovare loro la strada per riunirli, oltre ogni difficoltà, anche il tempo che passa.
Finalmente si torna a seguire le vicende della nuova spy-squad targata Monica Lombardi! Non vedevo davvero l’ora di andare avanti con la lettura, quando ho trovato la mail con il file gentilmente concesso dall’autrice sono andata in fibrillazione!