Tra le strade di Copenaghen, per Palle Hardrup sembra avere inizio una nuova giornata, come tante altre, dopo il periodo passato in carcere. Invece, si ritrova al centro di una rapina a mano armata: è lui che imbraccia la pistola e inizia a sparare pretendendo i soldi. Successivamente all’arresto, Hardrup dichiarerà di aver compiuto tale atto contro la propria volontà. Ha inizio per l’ispettore Anders Olsen un’intricata indagine volta a fermare una scia criminale impazzita, che lo vedrà combattere contro il famigerato “Angelo Custode”, in grado di entrare nella mente degli altri e manipolarla a suo piacimento. Continue reading
Segnalazione: “Aki il Bakeneko e il demone volpe” di Stefania Siano
Oggi vi presento, con immensa emozione, l’uscita del nuovo libro di Stefania Siano: “Aki il Bakeneko e il demone volpe”, secondo libro della sua serie a tema Giappone autopubblicata. Di seguito trovate tutte le informazioni, personalmente non vedo l’ora di poterlo leggere! Continue reading
Review Party: Recensione di “Il monaco che amava i gatti” di Corrado Debiasi
Kripala ha ora tutta l’intenzione di lasciarsi ogni cosa alle spalle e partire per un lungo viaggio. La sorte lo condurrà in India, una delle patrie più note per i cammini spirituali, un luogo suggestivo in grado di cambiare interiormente una persona.
L’uomo, però, finisce subito col perdersi tra un dedalo e l’altro, che lo porteranno su una via inaspettata capace di fargli cambiare prospettiva. Dolore e insicurezze vengono sostituiti dalle parole confortevoli di coloro che troverà sul suo cammino, che lo riempiranno di speranza, saggezza e positività per il futuro. L’incontro decisivo sarà quello col monaco Tatanji, colui che nella zona è conosciuto per i gatti di cui si circonda, che insegnerà a Kripala il vero significato della felicità. Continue reading
Blog Tour: “Le cronache di Alaster I – Drago” di Leonardo Tomer – Gli oggetti magici
Ciò che balza subito all’occhio del libro di Leonardo Tomer è quanto l’ambiente da lui creato sia fantastico e soprattutto magico. Vi sono infatti degli oggetti molto particolari che hanno una grossa importanza per l’intera opera. Continue reading
Review Party: Recensione di “L’ultima nave per Tangeri” di Kevin Barry
La città di Algeciras è nota per le bellezze del paesaggio e la suggestiva atmosfera data dalla vita di porto. Ciò, però, non suscita l’interesse dei due irlandesi Maurice Hearne e Charlie Redmond, amici e colleghi di vecchia data, uniti dal ricordo di una vita allo sbando, pieno di criminalità e ogni genere di bassezza. Ora, con il peso degli anni sulle spalle, osservano le navi che salpano o giungono al porto, alla ricerca della figlia di Maurice, misteriosamente andata lontano. Continue reading