Review Party: Recensione di “Fairy Oak – La storia perduta” di Elisabetta Gnone

È passato molto tempo dall’ultimo tramonto osservato scomparire dietro alla Valle di Verdepiano, simbolo di una fine a cui è stato impossibile rassegnarsi. Ora, il vento ha ricominciato a soffiare, accompagnato dal sussurro costante di Quercia e dallo svolazzare delle fate.

Tutto è cambiato a Fairy Oak, perché le gemelle Vaniglia e Pervinca Periwinkle non sono più le iperattive ragazzine che tutti ricordavano. Adulte, innamorate, madri, vivono serenamente nel loro villaggio, rincorrendo i ricordi di bambine che le ha formate totalmente. Continue reading

Review Party: Recensione di “Delicato è l’equilibrio” di Alice Chimera

Coloro che prendono il nome di lucubranti, hanno il grave compito di mantenere l’Equilibrio nel mondo.

Parole enigmatiche ma prive di significato, per Laura, che tra le sue priorità massime, ora, c’è quella della disperata ricerca di un appartamento in affitto. Colta da un colpo di fortuna, trova un annuncio che descrive tutte le sue esigenze e si dirige lì dove indicato. Solo dopo saprà che quello è stato un modo per Nina di entrare in contatto con lei. La donna sa il significato della parola lucubrante perché, lei stessa, lo è da molto tempo. Nina è la lucubrante Massima di Pisa, ma sente che il momento di avere un apprendista cui passare tutto ciò che ha imparato sulla sua pelle sia finalmente giunto. Laura è la persona migliore e l’unica che può comprendere davvero quel delicato equilibrio che evita il crollo del mondo dei vivi e dei morti.

Un destino beffardo le attende entrambe, al fianco di due guardiani d’eccezione che seguiranno il corso del loro cammino già tracciato. Continue reading

Review Party: Recensione di “Ragazzi della tempesta” di Elle Cosimano

Le Leggi di Gaia sono imperiture, crudeli e ineluttabili. Al calare di una stagione ne ha inizio un’altra, in un ciclo infinito di inizio e fine cadenzato con estrema precisione. Quello che non si sa di questo cambiamento, è ciò che deve capitare a chi reincarna le stagioni stesse: Jack, appartenente all’Inverno, è così costretto a uccidere l’Autunno e a soccombere per mano della Primavera. Amber, Julio e Fleur sono i suoi compagni in questo moto perpetuo, corrispondenti rispettivamente Autunno, Estate e Primavera. Non ci sono coinvolgimenti, solo un eseguire ciò per cui sono stati scelti e addestrati. Ma quando Fleur non è in grado di uccidere Jack, perché entrambi iniziano a provare qualcosa reciprocamente, ha inizio una lotta verso la libertà, per spezzare le catene naturali e sovvertire a un sistema drammatico che non accetta eccezioni. Continue reading

Review Party: Recensione di “L’uomo nell’ombra” di Antonio Barbone

I sogni e gli incubi possono diventare una grande ossessione. Questo è ciò che capita allo studente della facoltà di giurisprudenza Alessandro Guinizelli, che varca inconsapevolmente una soglia di non ritorno in grado di cambiare per sempre la sua vita. Una porta che gli sembra soltanto uno dei tanti sogni che gli affollano la notte nasconde in sé un intrinseco significato, soprattutto quando il ragazzo scopre che questa esiste davvero, nell’università da lui frequentata a Foggia, in Puglia. Fatti inspiegabili stanno per accadere senza che qualcuno possa assistervi, in una spirale discendente verso il terrore. Continue reading

Review Party: Recensione di “L’ultima cena del clan Sulinado” di Tiffany Tsao

Quando Gwendolyn si sveglia in un letto di ospedale, sa di essere l’unica sopravvissuta della famigerata dinastia Sulinado. La famiglia, infatti, è stata brutalmente assassinata e lei, unica superstite, sa perfettamente chi è la causa di tutto: sua sorella, Estella. Cosa ha scatenato i tragici eventi di quella notte? Continue reading