Blog Tour: “Wait for me – Aspettami” di Sara Masvar – Il nerd nella società

Una delle caratteristiche più belle del romanzo di Sara Masvar, “Wait for me – Aspettami”, è il modo in cui Ester e Mattia si conoscono. Grazie alla passione per i giochi di ruolo online, si trovano a fare fronte comune con i propri avatar, grazie a cui tutta la storia ha inizio.

Ho una predilezione per i libri in cui vengono inseriti i temi nerd, in particolare questo mi fa tornare alla mente la mia adolescenza, periodo in cui passavo molto tempo sui forum parlando di manga, videogiochi e simili, interagendo con persone con le mie stesse passioni e che si trovavano dall’altra parte d’Italia o del mondo. Continue reading

Review Party: Recensione di “Fairy Oak – La storia perduta” di Elisabetta Gnone

È passato molto tempo dall’ultimo tramonto osservato scomparire dietro alla Valle di Verdepiano, simbolo di una fine a cui è stato impossibile rassegnarsi. Ora, il vento ha ricominciato a soffiare, accompagnato dal sussurro costante di Quercia e dallo svolazzare delle fate.

Tutto è cambiato a Fairy Oak, perché le gemelle Vaniglia e Pervinca Periwinkle non sono più le iperattive ragazzine che tutti ricordavano. Adulte, innamorate, madri, vivono serenamente nel loro villaggio, rincorrendo i ricordi di bambine che le ha formate totalmente. Continue reading

Blog Tour: “Storia del Principe Torbido: Alba” di Serena Turchi – Focus su Alba

Una sorte negativa ha segnato per sempre la vita della giovane Alba, secondogenita del Re di Altamura. La sua non è più stata una vita serena da quando, per un tragico avvenimento, la madre è venuta a mancare e tutti, lei per prima, la ritengono l’unica responsabile. È da allora che suo padre la obbliga a mantenere il lutto, senza potersi presentare in presenza delle due sorelle più grandi, costretta in abiti neri e privata delle risate o dei sorrisi leggermente troppo accennati. Gli eventi di corte diventano così motivo di sdegno e umiliazione, che lei non può fare altro che subire in silenzio, condannandosi per ciò che ha fatto. Continue reading

Review Party: Recensione di “Delicato è l’equilibrio” di Alice Chimera

Coloro che prendono il nome di lucubranti, hanno il grave compito di mantenere l’Equilibrio nel mondo.

Parole enigmatiche ma prive di significato, per Laura, che tra le sue priorità massime, ora, c’è quella della disperata ricerca di un appartamento in affitto. Colta da un colpo di fortuna, trova un annuncio che descrive tutte le sue esigenze e si dirige lì dove indicato. Solo dopo saprà che quello è stato un modo per Nina di entrare in contatto con lei. La donna sa il significato della parola lucubrante perché, lei stessa, lo è da molto tempo. Nina è la lucubrante Massima di Pisa, ma sente che il momento di avere un apprendista cui passare tutto ciò che ha imparato sulla sua pelle sia finalmente giunto. Laura è la persona migliore e l’unica che può comprendere davvero quel delicato equilibrio che evita il crollo del mondo dei vivi e dei morti.

Un destino beffardo le attende entrambe, al fianco di due guardiani d’eccezione che seguiranno il corso del loro cammino già tracciato. Continue reading

Blog Tour: “Fairy Oak” di Elisabetta Gnone – L’incanto del Buio: Il Buio nei romanzi

Ci fu un tempo, chiamato Era del Principio, in cui non esisteva dualità, perché Luce e Buio erano una cosa sola. Ma un tradimento fece in modo che il Buio prevalesse, scatenando guerre interminabili e indebolendo drasticamente il potere della luce. Il Buio è un’entità spietata e crudele, che sottomise chiunque sul suo cammino, sia uomini che creature magiche. Solo un potente e saggio mago riuscì a riportare l’equilibrio e a far tornare in armonia i Magici con i Senzapoteri. Continue reading