Blog Tour: “Sword & Sorcery: L’epopea di Fafhrd e del Gray Mouser” di Fritz Leiber – Sword & Sorcery nei videogiochi

Per capire in quali avventure videoludiche potete lanciarvi, è giusto ribadire a grandi linee che cosa dovete aspettarvi quando si parla di Sword & Sorcery. Principalmente le storie di questo genere sono caratterizzate da un protagonista, in genere un guerriero, che deve affrontare epiche battaglie e conflitti all’ultimo sangue facendo affidamento su armi e sulle personali capacità fisiche e mentali, indipendentemente dall’ambientazione.

Di seguito vi propongo quindi i videogiochi che più si avvicinano alla definizione e che, sono certa, non vi deluderanno.

Continue reading

Blog Tour: “Veleni di paese” di Leandro Castellani – Intervista all’autore

In occasione dell’uscita del libro “Veleni di paese” per la casa editrice Segreti in Giallo Edizioni, ho avuto lo straordinario onore di poter intervistare l’autore di quest’opera: Leandro Castellani.

Classe 1935, Castellani è un noto autore e regista che lavora tra tv, cinema e radio, portando avanti diversi progetti che hanno fatto sì che prendesse parte alla storia della televisione stessa, ottenendo risultati e riconoscimenti anche su suolo internazionale.

“Veleni di paese” è la sua opera scritta pubblicata più di recente. Continue reading

Blog Tour: “Il viaggio di Halla” di Naomi Mitchison – Le valchirie nella letteratura

Quella della valchiria è una figura che attraversa il tempo, fino a condurci nella mitologia norrena pre-cristiana, al servizio di Odino, il padre degli Dei. Solo le donne possono essere valchirie e spesso vengono raffigurate come grandi guerriere.

Loro è il compito di selezionare le anime valorose che, cadute in battaglia, hanno il diritto di accedere al Valhalla e sedere alla stessa tavola del Padre, addestrandosi in attesa della fine dei tempi. Continue reading

Blog Tour: “Fairy Oak” di Elisabetta Gnone – La storia perduta: Estratti

Tornare a Fairy Oak è stata un’esperienza di pura magia. Per convincervi di quale avventura vi state perdendo, e che dovete assolutamente recuperare, vi lascio di seguito qualche estratto a me molto caro, che troverete all’interno del libro e che sono certa vi conquisterà all’istante.

Lasciatevi cullare dalle parole di Elisabetta Gnone, che come una fata cantastorie, tesse abilmente i capitoli, disponendo alla perfezione le parole una dopo l’altra. Continue reading

Blog Tour: “Erasmus di sangue” di Nancy Urzo – Le amicizie pericolose

Era accaduto tutto durante una lite. Sascha è intervenuta e da allora il suo destino è stato legato a quello di Carolina. Un legame indissolubile, che le rende forti e in grado di battersi contro tutto il mondo.

Carolina non ha mai provato certi sentimenti ed esperienze, la vita l’ha sempre portata a essere tranquilla anziché ribelle, senza eccitazioni o trasgressioni. Ma Sascha è stata subito in grado di sconvolgerla, senza sapere che al contempo aveva reso felice la ragazza. La sfacciataggine di Sascha conquista subito Carolina, che si lancia in esperienze nuove liberandosi da quei freni inibitori che la bloccavano, scoprendo un lato di sé stessa sopito. Continue reading