
Tornare a Fairy Oak è stata un’esperienza di pura magia. Per convincervi di quale avventura vi state perdendo, e che dovete assolutamente recuperare, vi lascio di seguito qualche estratto a me molto caro, che troverete all’interno del libro e che sono certa vi conquisterà all’istante.
Lasciatevi cullare dalle parole di Elisabetta Gnone, che come una fata cantastorie, tesse abilmente i capitoli, disponendo alla perfezione le parole una dopo l’altra. Continue reading

Per avere una speranza di conquistare la valle di Verdepiano, il Terribile 21 deve portare a termine un’unica missione: catturare Vaniglia e Pervinca. Sorelle, streghe, l’una l’opposta dell’altra, rappresentano ciò che lui vuole distruggere: l’equilibrio e l’armonia. Solo così può diventare il signore supremo di un mondo privo di luce. 
Ci fu un tempo, chiamato Era del Principio, in cui non esisteva dualità, perché Luce e Buio erano una cosa sola. Ma un tradimento fece in modo che il Buio prevalesse, scatenando guerre interminabili e indebolendo drasticamente il potere della luce. Il Buio è un’entità spietata e crudele, che sottomise chiunque sul suo cammino, sia uomini che creature magiche. Solo un potente e saggio mago riuscì a riportare l’equilibrio e a far tornare in armonia i Magici con i Senzapoteri. 
Per chi mi conosce da tempo, sa quanto “Fairy Oak” sia stata una saga molto importante per la mia infanzia. Elisabetta Gnone è davvero una scrittrice magica e sono davvero felice che, a breve, potrò tornare in quel magico mondo che mi aveva incantato ed emozionato tanti anni fa. Con l’occasione, ho avuto modo di prendere parte a questo evento promozionale e oggi vi parlerò dei personaggi principali della serie, che compaiono per la prima volta nel primo volume della saga: “Il segreto delle gemelle”.