In occasione dell’uscita del libro “Veleni di paese” per la casa editrice Segreti in Giallo Edizioni, ho avuto lo straordinario onore di poter intervistare l’autore di quest’opera: Leandro Castellani.
Classe 1935, Castellani è un noto autore e regista che lavora tra tv, cinema e radio, portando avanti diversi progetti che hanno fatto sì che prendesse parte alla storia della televisione stessa, ottenendo risultati e riconoscimenti anche su suolo internazionale.
“Veleni di paese” è la sua opera scritta pubblicata più di recente. Continue reading
Era accaduto tutto durante una lite. Sascha è intervenuta e da allora il suo destino è stato legato a quello di Carolina. Un legame indissolubile, che le rende forti e in grado di battersi contro tutto il mondo.
Una sorte negativa ha segnato per sempre la vita della giovane Alba, secondogenita del Re di Altamura. La sua non è più stata una vita serena da quando, per un tragico avvenimento, la madre è venuta a mancare e tutti, lei per prima, la ritengono l’unica responsabile. È da allora che suo padre la obbliga a mantenere il lutto, senza potersi presentare in presenza delle due sorelle più grandi, costretta in abiti neri e privata delle risate o dei sorrisi leggermente troppo accennati. Gli eventi di corte diventano così motivo di sdegno e umiliazione, che lei non può fare altro che subire in silenzio, condannandosi per ciò che ha fatto.